BIOGRAFIA
Elena Fabris è nata a Napoli l’11 febbraio 1975.
MOSTRE PERSONALI/SOLO EXHIBITION
2017 “Greetings from…” in collaborazione con l’Assessorato alla cultura e al turismo del Comune di Napoli e con il PAN – Palazzo delle Arti di Napoli/2012 “Greetings from…” – Castello Pignatelli – a cura dell’Eddie Lang Jazz Festival – Monteroduni (IS) /2011 “Greetings from…”- a cura di PAOLO BALMAS – GALLERIA ENDEMICA ARTE CONTEMPORANEA – Roma / 2006 “Il taccuino non basta, appunti di viaggio su tela”, Palazzo Medici Clarelli, a cura di Andrea Romoli Barberini – Roma – Patrocinio: Primo Municipio Centro Storico, Rome University of Fine Art, sponsor: OkCom telecomunicazioni. /2006 “Sky is the beginning“, Gina Piazza di Spagna – Roma – a cura di Cristina Porcella, testo critico di Andrea Romoli Barberini/
MOSTRE COLLETTIVE/GROUP EXHIBITION
2014 Donazione De Franco – Università Campus Bio Medico – Roma/ 2012 “AMREF – progetto Children in need” – a cura di Andrea Romoli Barberini e Carlo d’Orta – Istituto Portoghese di Sant’Antonio – Patrocinio Accademia di Belle Arti di Roma, Accademia Belle Arti Napoli, Accademia di Belle Arti di Catanzaro/ 2010 The Eco/Female World – Lanificio 159 – A cura di Federica Luciani – Roma. Selezionata per collettiva presso GALLERIA ENDEMICA ARTE CONTEMPORANEA – Roma/ 2009 “Simona e ses amis” Palazzo Matteotti – Sassoferrato (AN)- a cura di Carla Maria Camagni, con il Patrocinio del Comune di Sassoferrato (AN). “Babele” – presso la Rome University of Fine Arts – A cura di Andrea Romoli Barberini e Tullio De Franco/ 2007 “L’alchimia della carta e dei colori”, a cura di Maria Francesca Zeuli, sponsor: Vertecchi, in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Roma e Rome University of Fine Arts / selezionata per collettiva presso GALLERIA LA VETRATA – Roma/2005 “INCONTEMPORANEA”, Istituto di cultura Portoghese, Roma, con il Patrocinio dell’IPSAR. “I Maestri E Gli Allievi”, presso R.U.F.A., Rome University of Fine Arts, Roma. /1999 “PREMIO MASSIMO TROISI”, Villa Bruno, San Giorgio a Cremano (NA), curatore: Scuola Italiana Di Comix
RICONOSCIMENTI
2016 CORRIERE DELLA SERA, opera pubblicata sul n.89 del 13 aprile, nella sezione Cultura, con l’articolo di Aldo Cazzullo per la presentazione del libro “Colosseo vendesi” di Marcello Sorgi;
2009 Selezionata per l’ECOARTBOOK, nell’ambito di ECOARTPROJECT CONTEST, Direttore artistico Gianluca Marziani e inserita nel GAD | Green Art Database;
2007 Selezionata per la mostra “Civiltà delle donne”, in collaborazione con l’Assessorato delle Pari Opportunità, presso LANIFICIO 25, Napoli , curatrici: Sara Cipani, Francesca Rendano;
2006/2007 vincitrice concorso “VIAGGIO”, Concorso/mostra per artisti emergenti della Campania a cura della Fondazione CRA -CarloRendanoAssociation , con il Patrocinio della Regione Campania, Curatrici: Katià Bazzocchi e Francesca Rendano, exhibition presso LANIFICIO 25 e TRIP, Napoli
CATALOGHI
2014 “Donazione De Franco”, Università Campus Biomedico, Roma;
2012 “Arte per l’Africa II”, a cura di Andrea Romoli Barberini e Carlo d’Orta, Roma;
2011 “Greetings from”, Endemica arte contemporanea, contributo critico di Paolo Balmas, Roma;
2010 “Ecoartbook 2009”, CONTEMPORARY ECOARTPROJECT, contributo critico di Gianluca Marziani, Roma;
2010 “Talent book 2009”, INSIDE ART Guido Talarico Editore, Roma;
2006 “L’alchimia della carta e i suoi colori”, Vertecchi per l’arte, contributi critici di Fabio Mongelli e Maria Francesca Zeuli, Roma;
2006 “Arte per l’Africa”, Amref e il Sole Sotto, contributi critici di Alfio e Fabio Mongelli, Andrea Romoli Barberini, Roma;
2005 “I maestri e gli allievi”, contributo critico di Andrea Romoli Barberini, Roma;
FORMAZIONE
2003/2009 Corsi avanzato di pittura – prof. Tullio de Franco – R.U.F.A., Rome University of Fine Arts, Libera Accademia di Belle Arti di Roma
a.a. 2001/2002 – Master in Teoria e Tecniche della ricerca sociale, Università “la Sapienza” Roma;
a.a. 99/2000 – Laurea in Sociologia con lode, Università degli studi di Napoli “Federico II”, indirizzo in Sociologia delle Comunicazioni e mass media
1997/1999 Corsi di illustrazione – docenti: Arturo Picca, Daniele Biliardo – Scuola italiana di COMIX, Napoli – 1994 Maturità classica